Alla scoperta dei tesori nascosti (insieme al curatore): la visita da non perdere a Palermo
A Palermo, dove l’arte e la storia si intrecciano in un racconto senza tempo, prende vita un’esperienza unica, capace di trasportare i visitatori in un viaggio affascinante tra bellezza, tradizione e maestria artigianale.
Domenica 2 febbraio alle 10.30 la Pinacoteca di Villa Zito ospita un appuntamento imperdibile per gli amanti dell’arte e della storia tessile siciliana.
Maurizio Vitella, curatore della mostra "Exempla Moralia", guida i visitatori alla scoperta degli straordinari "arazzi" ricamati siciliani del XVII secolo.
L’incontro, della durata di 60 minuti, è su prenotazione e ha un costo di 8 euro, con accesso gratuito a Palazzo Branciforte.
Domenica 2 febbraio alle 10.30 la Pinacoteca di Villa Zito ospita un appuntamento imperdibile per gli amanti dell’arte e della storia tessile siciliana.
Maurizio Vitella, curatore della mostra "Exempla Moralia", guida i visitatori alla scoperta degli straordinari "arazzi" ricamati siciliani del XVII secolo.
L’incontro, della durata di 60 minuti, è su prenotazione e ha un costo di 8 euro, con accesso gratuito a Palazzo Branciforte.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo