All'Uci Cinemas di Catania la proiezione del lungometraggio animato "Akira"
Il 18 aprile nelle multisale del Circuito Uci Cinemas torna la stagione degli anime al cinema distribuita da Nexo Digital e Dynit.
Il prossimo appuntamento sarà con "Akira", un’opera che ha fatto la storia del fumetto e dell’animazione giapponese e che ora torna sul grande schermo nel suo 30° anniversario con un nuovo doppiaggio italiano. Tratto dall’omonimo manga di Otomo, "Akira" è stato realizzato con il supporto dell’autore, che ne ha curato la regia realizzando un vero e proprio pezzo di storia della fantascienza.
Otomo si è occupato di ogni aspetto, dall’elaborazione del layout alle correzioni dei disegni chiave, sino a quando nel 1988 il film, con la memorabile colonna sonora di Shoji Yamashiro, è arrivato finalmente nelle sale conquistando milioni di fan in tutto il mondo e sbancando il botteghino con oltre 50 milioni di dollari incassati.
"Akira" è una pietra miliare nella storia dell’animazione: fonde elementi di 2001: Odissea nello spazio, I guerrieri della notte, Blade Runner e Il pianeta proibito ed è annoverato da Wired tra i 30 migliori film di science fiction di tutti i tempi assieme Blade Runner, Gattaca e Matrix.
Il prossimo appuntamento sarà con "Akira", un’opera che ha fatto la storia del fumetto e dell’animazione giapponese e che ora torna sul grande schermo nel suo 30° anniversario con un nuovo doppiaggio italiano. Tratto dall’omonimo manga di Otomo, "Akira" è stato realizzato con il supporto dell’autore, che ne ha curato la regia realizzando un vero e proprio pezzo di storia della fantascienza.
Otomo si è occupato di ogni aspetto, dall’elaborazione del layout alle correzioni dei disegni chiave, sino a quando nel 1988 il film, con la memorabile colonna sonora di Shoji Yamashiro, è arrivato finalmente nelle sale conquistando milioni di fan in tutto il mondo e sbancando il botteghino con oltre 50 milioni di dollari incassati.
"Akira" è una pietra miliare nella storia dell’animazione: fonde elementi di 2001: Odissea nello spazio, I guerrieri della notte, Blade Runner e Il pianeta proibito ed è annoverato da Wired tra i 30 migliori film di science fiction di tutti i tempi assieme Blade Runner, Gattaca e Matrix.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi