All’oratorio di San Mercurio l’intervento di Manfredi Beninati per "Sacrosanctum.12"

Oratorio di San Mercurio a Palermo
Le opere di Beninati, in delicato equilibrio tra dissolvimento e ricerca di una memoria, si compongono di personaggi ed elementi grafici fluttuanti in uno spazio onirico, non soggetto a progressione temporale e in continuo disfacimento.
A dettagli volutamente nitidi si affiancano scenari nostalgicamente sfocati; ricordi indefiniti e frammentati, evocati e lasciati beccheggiare in un oceano di velata malinconia.
La sua ricerca fa ricorso principalmente alla pittura, al disegno, alla scultura e all'installazione e, più marginalmente, al video e alla fotografia. Vive e lavora tra Palermo e Los Angeles.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi