All'Agricantus un grande classico di Sergio Vespertino: a Palermo si ride con "Fiato di madre"

Sergio Vespertino
Da giovedì 7 luglio a domenica 10 luglio (escluso l'8 luglio) e poi ancora dal 19 al 21 agosto, va in scena “Fiato di madre”, un grande classico di Sergio Vespertino che, accompagnato dalla fisarmonica di Pierpaolo Petta (autore delle musiche originali), riuscirà a rievocare in ogni siciliano i ricordi della mamma, una matrona che troneggia amorevolmente sulla vita di ogni siciliano, quasi una figura mitologica.
Uno spettacolo agile, colmo d'ironia e spunti intelligenti condito con una comicità fresca, spontanea ed esilarante, che attinge continuamente a situazioni familiari custodite nei ricordi strampalati dell’infanzia e della giovinezza. Uno spettacolo incentrato sulla maternità che, in ordine di tempo, è la seconda professione più vecchia del mondo.
Lei, l'angelo del focolare, l'ansiosa e apprensiva mamma di Sergio, simbolo di tutte le mamme siciliane, icona dentro il cui riflesso ogni singolo spettatore rivedrà piacevolmente la propria madre e, in qualche caso, anche sè stessa.
I biglietti sono acquistabili online attraverso il sito del Teatro Agricantus, oppure alla biglietteria in via XX Settembre 80.
Il botteghino è aperto martedì e mercoledì, dalle 11.00 alle 13.30 e dalle 17.00 alle 20.00, e da giovedì a sabato, dalle 11.00 alle 13.30 e dalle 18.30 alle 22.00, e la domenica pomeriggio dalle 18.30 alle 22.00.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo