"Alkantara Fest 2018": la rassegna internazionale di folk e world music in provincia di Catania
Pisano di Zafferana Etnea, Linguaglossa, Sant’Alfio, Bronte, Catania, Mascali, Mascalucia: sono queste le sedi della 14esima edizione dell’"Alkantara Fest", il festival internazionale di folk e world music in programma dal 26 luglio al 5 agosto.
La rassegna itinerante (leggi il programma) è organizzata dall’associazione culturale Darshan con la direzione artistica di Mario Gulisano.
Obiettivo del festival è far conoscere e diffondere la cultura musicale attraverso il coinvolgimento di artisti internazionali che spaziano dal folk contemporaneo e tradizionale ai ritmi berberi, dalle sonorità mediterranee alle melodie balcaniche. Il tutto accompagnato da escursioni, eventi enogastronomici, laboratori musicali e di danza e sessioni di yoga.
Tra gli ospiti di punta di questa edizione Wild Marmalade, Si Mullumby, Santa Taranta, Davide Campisi, Le Matrioske e gli Oi Dipnoi.
La rassegna itinerante (leggi il programma) è organizzata dall’associazione culturale Darshan con la direzione artistica di Mario Gulisano.
Obiettivo del festival è far conoscere e diffondere la cultura musicale attraverso il coinvolgimento di artisti internazionali che spaziano dal folk contemporaneo e tradizionale ai ritmi berberi, dalle sonorità mediterranee alle melodie balcaniche. Il tutto accompagnato da escursioni, eventi enogastronomici, laboratori musicali e di danza e sessioni di yoga.
Tra gli ospiti di punta di questa edizione Wild Marmalade, Si Mullumby, Santa Taranta, Davide Campisi, Le Matrioske e gli Oi Dipnoi.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi