Al Teatro Ditirammu le storie e le canzoni di Cesare Basile con "U fujutu su nesci chi fa?"

Il cantautore Cesare Basile
"U fujutu su nesci chi fa" racconta storie di oppressi e di vinti, sopraffatti dalla brutalità del potere costituito che sempre più spesso e palesemente opera in barba alla vita umana e al suo sacro utilizzo, che viene così stravolta e calpestata, barbaramente umiliata, triturata e sputata fuori alla fine della catena di montaggio del dolore e del castigo, che non paga i potenti.
Cesare Basile, catanese, è sicuramente uno degli artisti italiani più illustri e innovativi degli ultimi decenni. Nel corso dei trent'anni della sua carriera ha creato con successo un linguaggio unico e originale di "Blues", basato su un dialetto siciliano oscuro e arcaico che usa per rappresentare l'afflizione di una popolazione derubata della sua dignità e autodeterminazione.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
"La prossima vittima" di Salvo Toscano: una nuova coppia dopo i fratelli Corsaro