Al Politeama Garibaldi il grande repertorio russo: Marcus Bosch dirige l'Orchestra siciliana
Tre capolavori sinfonici sono i protagonisti dei concerti di venerdì e sabato al Politeama Garibaldi, con l’Orchestra Sinfonica Siciliana diretta da Marcus Bosch e al pianoforte Anna Vinnitskaya.
Si inizia con l’ouverture dall’opera Ruslan e Ludmila di Michail Ivanovič Glinka, opera che debuttò al Teatro Bol'šoj Kamennyj di San Pietroburgo il 27 novembre 1842
A seguire, l’Orchestra Sinfonica Siciliana proporrà Rapsodia su un tema di Paganini per pianoforte e orchestra op. 43 di Sergej Vasil'evič Rachmaninov. L’Orchestra Sinfonica Siciliana lo propone nell’interpretazione della nota pianista Anna Vinnitskaya, definita dai critici “leonessa della tastiera”.
Nella seconda parte del concerto, l’Orchestra proporrà la Sinfonia n.6 in mi bemolle minore, op.111 di Sergej Prokof'ev, uno dei massimi capolavori sinfonici del compositore.
Ingresso con super green pass e mascherina FFP2.
Si inizia con l’ouverture dall’opera Ruslan e Ludmila di Michail Ivanovič Glinka, opera che debuttò al Teatro Bol'šoj Kamennyj di San Pietroburgo il 27 novembre 1842
A seguire, l’Orchestra Sinfonica Siciliana proporrà Rapsodia su un tema di Paganini per pianoforte e orchestra op. 43 di Sergej Vasil'evič Rachmaninov. L’Orchestra Sinfonica Siciliana lo propone nell’interpretazione della nota pianista Anna Vinnitskaya, definita dai critici “leonessa della tastiera”.
Nella seconda parte del concerto, l’Orchestra proporrà la Sinfonia n.6 in mi bemolle minore, op.111 di Sergej Prokof'ev, uno dei massimi capolavori sinfonici del compositore.
Ingresso con super green pass e mascherina FFP2.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi