Al Conservatorio di Palermo un Open Day per celebrare la nuova intitolazione ad Alessandro Scarlatti
Cambia anche il nome della Sala concerti che viene dedicata a Franco Ferrara, direttore e compositore palermitano (1911-1985), fra i più apprezzati della sua epoca che ha formato famosi direttori. Contestualmente la sala della Direzione sarà intestata a Ottavio Ziino (Palermo 1909-Roma 1995), direttore e compositore già direttore del Conservatorio e fondatore dell’Orchestra sinfonica siciliana. Alle ore 18 saranno scoperte le targhe commemorative.
A seguire una prolusione sulla figura di Alessandro Scarlatti a cura di Luca Della Libera, considerato oggi fra i massimi studiosi del compositore palermitano. Il violoncellista Giovanni Sollima, accompagnato al clavicembalo da Ignazio Schifani, eseguirà una Sonata di A. Scarlatti e la Sonata per violoncello solo (1959) di suo padre Eliodoro Sollima. Subito le sale vecchie di 400 anni di via Squarcialupo risuoneranno della musica di allievi e docenti. Alla cerimonia sarà presente, fra gli altri, la figlia di Ottavio Ziino, Maria Adele Ziino Pontecorvo.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi