"Affaccia Bedda" a Palermo: la (nuova) serenata di Mario Incudine al Teatro Santa Cecilia

Mario Incudine
In scena per Brass in Jazz arriva il progetto itinerante in musica di Mario Incudine.
"Affaccia Bedda" è lo spettacolo-serenata che l'artista ha portato in giro per la Sicilia durante l'estate e che adesso sbarca al Real Teatro Santa Cecilia venerdì 17 e sabato 18 febbraio, in due turni per ogni serata.
Il nuovo format ideato dall'artista siciliano che dà prova del suo poliedrico talento proponendo la tradizionale serenata in chiave contemporanea e in una formula del tutto inedita, pensata appositamente per l'attuale fase post pandemica e le relative norme restrittive, quelle che stanno penalizzando così tanto tutti i settori produttivi, compreso il mondo del teatro.
Così il classico ed antico format della serenata viene rivisitato in una moderna visione in cui il cantore rivolge il proprio canto d’amore ad una platea che godrà della musica e del ritrovato approccio con una tradizione antica.
Ogni elemento, architettonico e non, parteciperà alla messa in scena, rendendo lo spettacolo sempre nuovo e sempre diverso.
Una fisarmonica, un mandolino e la voce sola di un moderno “musicante d’amore”, Mario Incudine accompagnano lo spettatore in un viaggio ricco di emozioni e di attesa.
Il progetto "AffacciaBedda" è stato sperimentato a Noto dove, in occasione della 41° Infiorata di via Nicolaci, Mario Incudine ha messo in scena il “Cunto” della rinascita di Noto dal sagrato della Cattedrale e in giro per le vie della città, senza pubblico, arrivando infine in via Nicolaci, dove era stata realizzata l’infiorata.
"Affaccia Bedda" è lo spettacolo-serenata che l'artista ha portato in giro per la Sicilia durante l'estate e che adesso sbarca al Real Teatro Santa Cecilia venerdì 17 e sabato 18 febbraio, in due turni per ogni serata.
Il nuovo format ideato dall'artista siciliano che dà prova del suo poliedrico talento proponendo la tradizionale serenata in chiave contemporanea e in una formula del tutto inedita, pensata appositamente per l'attuale fase post pandemica e le relative norme restrittive, quelle che stanno penalizzando così tanto tutti i settori produttivi, compreso il mondo del teatro.
Così il classico ed antico format della serenata viene rivisitato in una moderna visione in cui il cantore rivolge il proprio canto d’amore ad una platea che godrà della musica e del ritrovato approccio con una tradizione antica.
Ogni elemento, architettonico e non, parteciperà alla messa in scena, rendendo lo spettacolo sempre nuovo e sempre diverso.
Una fisarmonica, un mandolino e la voce sola di un moderno “musicante d’amore”, Mario Incudine accompagnano lo spettatore in un viaggio ricco di emozioni e di attesa.
Il progetto "AffacciaBedda" è stato sperimentato a Noto dove, in occasione della 41° Infiorata di via Nicolaci, Mario Incudine ha messo in scena il “Cunto” della rinascita di Noto dal sagrato della Cattedrale e in giro per le vie della città, senza pubblico, arrivando infine in via Nicolaci, dove era stata realizzata l’infiorata.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo