MOSTRE
HomeEventiMostre

“Ad Calvariam”, video-scultura dell’artista Dario Denso Andriolo ispirata all’iconografia del Christus patiens

  • Chiesa di San Matteo Apostolo al Cassaro - Palermo
  • Dal 7 dicembre 2018 al 22 aprile 2019 (evento concluso)
  • Visitabile tutti i giorni dalle 10.00 alle 18.00
  • 2,50 (biglietto intero), 1.50 (biglietto ridotto per gruppi e circuito "Le vie del sacro")
Balarm
La redazione
L’opera “Ad Calvariam” di Dario Denso Andriolo, presentata alla chiesa di santa Maria dello Spasimo come evento collaterale di Manifesta12 e #anteprima I-design, trova nuovo allestimento in un altro suggestivo monumento, la cripta di San Matteo, luogo di sepoltura di artisti quali Vito D’Anna (1718-1769) e Giacomo Serpotta (1652-1732), dalle ore 19 di venerdì 7 dicembre.

L’installazione, promossa da I-design e dall’associazione Amici dei Musei Siciliani, e a cura di Maria Luisa Montaperto,  si lega a doppio filo con il capolavoro di Raffaello, lo “Spasimo di Sicilia” (1517), oggi custodito al Prado di Madrid e originariamente destinato alla chiesa omonima palermitana.

La dolorosa salita al Calvario, descritta con grande intensità dall’artista urbinate, si converte e si condensa in una figurazione estremamente sintetica, carica di pathos e intenso magnetismo, in grado di raccontare in chiave contemporanea l’universalità del dolore e delle sofferenze umane.

Un incrocio destrutturato di bianchi volumi diviene schermo per la visione drammatica della Passione, che si eternizza nel tempo presente mettendo a nudo un conflitto umano e sociale in cui il tempo sembra arrestarsi, retrocedere e poi riprendere forma. 

La mostra "Ad Calvariam" di Dario Denso Andriolo è stata prorogata fino al 22 aprile.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE