A settembre (ogni domenica) puoi visitare l'Orto Botanico di Palermo: come fare

L'Orto Botanico di Palermo (foto Facebook Eliana Lombardo)
Per tutte le domeniche di settembre - 8, 15, 22 e 29 settembre, alle 11.30 - CoopCulture propone un'affascinante ed interessante visita didattica tra le piante e i fiori nella magica atmosfera dell'Orto Botanico di Palermo.
Un percorso di visita che racconta le diverse specie vegetali ospitate all’interno dell’Orto Botanico, tra cui: il Ficus magnolioide, l’albero del sapone, le mimose sensitive, il bambù gigante, il sangue di drago, e molte e altre curiose e affascinati piante.
L'Orto botanico è una istituzione dell'Università degli Studi di Palermo risalente al 1789.
La peculiarità di questo splendido giardino, confinante con la storica Villa Giulia, è la ricchezza di specie ospitate, tra le quali svetta la componente vegetale mediterranea e quella tropicale e subtropicale, integrata nel tempo con numerosissimi elementi di flore esotiche.
Nel corso degli anni sono stati diversi e numerosi gli ampliamenti, che hanno portato la struttura all’attuale estensione di circa 10 ettari.
Un percorso di visita che racconta le diverse specie vegetali ospitate all’interno dell’Orto Botanico, tra cui: il Ficus magnolioide, l’albero del sapone, le mimose sensitive, il bambù gigante, il sangue di drago, e molte e altre curiose e affascinati piante.
L'Orto botanico è una istituzione dell'Università degli Studi di Palermo risalente al 1789.
La peculiarità di questo splendido giardino, confinante con la storica Villa Giulia, è la ricchezza di specie ospitate, tra le quali svetta la componente vegetale mediterranea e quella tropicale e subtropicale, integrata nel tempo con numerosissimi elementi di flore esotiche.
Nel corso degli anni sono stati diversi e numerosi gli ampliamenti, che hanno portato la struttura all’attuale estensione di circa 10 ettari.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
PROMO BALARM
"Cantami d'amore" tra letteratura e musica: Edoardo Prati al Metropolitan di Catania