A Palermo oltre 40 artisti sul palco del Politeama: evento in sostegno del soccorso in mare

La fotografa Letizia Battaglia
Oltre 40 tra musicisti, scrittori, attori, personalità del mondo della cultura si alterneranno sul palco del teatro Politeama di Palermo domenica 28 ottobre dalle 11 per dare vita a "Mediterranea-La via di Terra": due ore di letture, musica live, proiezioni video e foto per evocare le migrazioni e, allo stesso tempo, un’idea inclusiva di umanità in mare come in terra.
"Mediterranea-La via di Terra" è un progetto nazionale a sostegno della rete Mediterranea Saving Humans, la rete civica che sta garantendo il soccorso nel Mediterraneo della Mare Jonio: la vedetta di monitoraggio e testimonianza che solca il tratto di mare tra Libia Malta e Italia, perché non si anneghi nel silenzio e nell’indifferenza.
L’evento, che si tiene in nove città italiane, è stato presentato in una conferenza stampa alla quale hanno partecipato il sindaco di Palermo Leoluca Orlando, il direttore de L’Espresso Marco Damilano, la responsabile di "Mediterranea - La via di terra Palermo" Evelina Santangelo, Alessandra Sciurba per Mediterranea Saving Humans, Mariangela di Gangi per l’Associazione Zen Insieme.
Orlando ha sottolineato come «Grazie all'arte, le vie di terra si intrecciano con le vie del mare. Si intrecciano partendo dalla banale e rivoluzionaria considerazione che esiste una sola razza: la razza umana. Esiste una sola razza all'interno della quale convivono diverse culture e diverse sensibilità ma che tutti siamo portatori degli stessi diritti umani, fra cui quello alla libera mobilità».
"Mediterranea-La via di Terra" è un progetto nazionale a sostegno della rete Mediterranea Saving Humans, la rete civica che sta garantendo il soccorso nel Mediterraneo della Mare Jonio: la vedetta di monitoraggio e testimonianza che solca il tratto di mare tra Libia Malta e Italia, perché non si anneghi nel silenzio e nell’indifferenza.
L’evento, che si tiene in nove città italiane, è stato presentato in una conferenza stampa alla quale hanno partecipato il sindaco di Palermo Leoluca Orlando, il direttore de L’Espresso Marco Damilano, la responsabile di "Mediterranea - La via di terra Palermo" Evelina Santangelo, Alessandra Sciurba per Mediterranea Saving Humans, Mariangela di Gangi per l’Associazione Zen Insieme.
Orlando ha sottolineato come «Grazie all'arte, le vie di terra si intrecciano con le vie del mare. Si intrecciano partendo dalla banale e rivoluzionaria considerazione che esiste una sola razza: la razza umana. Esiste una sola razza all'interno della quale convivono diverse culture e diverse sensibilità ma che tutti siamo portatori degli stessi diritti umani, fra cui quello alla libera mobilità».
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi