VISITE ED ESCURSIONI
HomeEventiVisite ed escursioni

A Palermo nei luoghi del Principe Mago: le visite (inedite) a Villa Alliata di Pietratagliata

  • Villa Alliata di Pietratagliata - Palermo
  • Dal 20 aprile al 5 maggio (solo sabato e domenica) (evento concluso)
  • Dalle 10.00 alle 13.00 (ogni 30 minuti)
  • 3 euro (visita singola), 10 euro (4 visite), 18 euro (10 visite)
  • Coupon acquistabili online o all'ingresso dei luoghi (solo per i coupon singoli). Non accessibile ai disabili. Per le esperienze i coupon sono di valore variabile. Info al numero 091 8421121 (tutti i giorni, dal lunedì al venerdì dalle 12.00 alle 18.00, sabato e domenica dalle 12.00 alle 20.00)
Balarm
La redazione

Villa Alliata di Pietratagliata (foto di Salvo Caruso)

È la famosa villa del Principe mago, Raniero Alliata di Pietratagliata, che qui si autoesiliò dopo una grave perdita al tavolo verde: passò gli ultimi 35 anni della sua vita rinchiuso, dedito alle scienze occulte, ma anche ai suoi studi di entomologo.

Dopo anni di incuria e abbandono, Villa Alliata di Pietrataglia è rinata: un preciso e attento restauro le ha riconsegnato la magnificenza di un tempo.

Oggi è diventata un boutique-hotel di charme, visitarla è un’occasione da non perdere che diventa realtà grazie alla terza edizione de "Il Genio di Palermo", il festival che apre i tesoridella città per tre week end, dal 19 aprile al 5 maggio.

Il festival apre le porte di 17 luoghi, include 25 esperienze e ben 12 passeggiate d’autore, molte delle quali inedite e legate a volumi appena pubblicati, oltre alle passeggiate tematiche alla scoperta della città.

Tra i luoghi da non perdere c'è appunto la visita a Villa Alliata di Pietrataglia, recentemente restaurata, visitabile dal 20 aprile al 5 maggio (solo sabato e domenica), dalle 10.00 alle 13.00.

Dai saloni affrescati – fu costruita tra il 1885 e il 1896, su incarico di Luigi Alliata e Moncada e progetto di Francesco Paolo Palazzotto -, le torrette in stile gotico dove era lo studio di Raniero, il salone da ballo e i salottini con soffitti intarsiati a cassettoni, perfino il montavivande d’epoca che serviva le cucine.

INFO COUPON 
Un coupon da 18 euro è valido per 10 visite; da 10 euro per 4 visite, da 3 euro per un singolo ingresso. I coupon multi-ingresso sul sito "Le vie dei Tesori" e nella sede delle Vie dei Tesori, in via Duca della Verdura 32, tutti i giorni dalle 10 alle 18. Info al numero 091 8421309 o scrivendo a info@leviedeitesori.it

Agli ingressi dei luoghi sono disponibili solo coupon da 3 euro. I coupon non sono personali e possono essere utilizzati da più persone, anche simultaneamente in posti diversi, fino a esaurimento. Consigliata la prenotazione sul sito.

Chi non prenota può presentarsi sui luoghi, ma potrà entrare solo se ci sono ancora posti disponibili. A tutti coloro che acquisteranno un coupon, gli verrà inviato per mail il codice QR, come una carta d’imbarco. Chi prenota riceverà per mail un altro coupon che indica luogo/data/orario scelto per le visite e dovrà presentarlo agli ingressi.

Un coupon da 8 euro è valido per una passeggiata (con prenotazione on line o ingresso sul luogo).

Le esperienze prevedono contributi differenti e vanno prenotate on line sul sito. Il programma del festival è consultabile online con tutte le info necessarie e tanti approfondimenti per partecipare alle visite ai luoghi e alle esperienze.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE

Info sui cookie

Questo sito fa uso di cookie tecnici e di profilazione (info). Fai click su "Accetta" per dare il tuo consenso a tutti i cookie di profilazione, altrimenti vai su "Preferenze" per scegliere quali approvare. Clicca su "Continua senza accettare" per non prestare alcun consenso.