"A festa d'a Bammina": a Catania si celebra la festa della Madonna di Ognina

La Madonna di Ognina celebrata a Catania
Si rinnova a Catania un'antica tradizione legata al culto mariano: torna la Festa della Madonna di Ognina, conosciuta come "a festa d' a Bammina" (la festa di Maria bambina) e che si celebra ogni anno nella prima settimana di settembre fino al giorno 8, solennità della nascita della Vergine (leggi il programma).
Tanti gli eventi in programma tra celebrazioni religiose e momenti di spettacolo e folklore, tutti convergenti verso il giorno della solennità, quando la venerata statua della Madonna di Ognina viene svelata all'interno del Santuario a lei dedicato.
La sera dell'8 settembre la Madonna attraversa il mare: la sacra effigie posta su un peschereccio attraversa il litorale di Aci Castello circondata dalle imbarcazioni dei pescatori e dei cittadini adornate a festa.
La statua viene poi posta su una vara adornata di luci e fiori e portata in processione per tutto il borgo fermandosi davanti alle abitazioni delle famiglie, degli ammalati e delle comunità ecclesiali, tra cori di festa, palloncini, luci e bandierine.
Come da tradizione, nelle giornate dell'1 e 2 settembre, inoltre, il borgo si anima con la "Sagra del Pesce azzurro".
Tanti gli eventi in programma tra celebrazioni religiose e momenti di spettacolo e folklore, tutti convergenti verso il giorno della solennità, quando la venerata statua della Madonna di Ognina viene svelata all'interno del Santuario a lei dedicato.
La sera dell'8 settembre la Madonna attraversa il mare: la sacra effigie posta su un peschereccio attraversa il litorale di Aci Castello circondata dalle imbarcazioni dei pescatori e dei cittadini adornate a festa.
La statua viene poi posta su una vara adornata di luci e fiori e portata in processione per tutto il borgo fermandosi davanti alle abitazioni delle famiglie, degli ammalati e delle comunità ecclesiali, tra cori di festa, palloncini, luci e bandierine.
Come da tradizione, nelle giornate dell'1 e 2 settembre, inoltre, il borgo si anima con la "Sagra del Pesce azzurro".
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi