A Cefalù l'inaugurazione della nuova sede dell'Archivio Storico Diocesano
Viene inaugurata venerdì 14 febbraio la nuova sede dell'Archivio Storico Diocesano di Cefalù, ospitato presso il Complesso monumentale di San Domenico.
L'inaugurazione è in programma alle 11 con la conferenza sul tema "L'Archivio diocesano di Cefalù: pastorale e cultura" a cura di Monsignor Sergio Pagano, Prefetto dell'Archivio Apostolico Vaticano.
La nuova sede raccoglie al suo interno il Fondo Archivio della Curia (XV-XX secolo), il Fondo Mensa Vescovile (XV-XX secolo) e il Fondo del Capitolo Cattedrale (X-XX secolo), con il suo prezioso Tabulario, il Fondo Orfanotrofio Femminile della Badiola (1645-1837) e il Fondo Monte di Pietà (XVII-XX secolo) finora custoditi in luoghi diversi.
La nuova sistemazione rende più facile la consultazione da parte di ricercatori, studiosi e scuole, di uno dei più importanti patrimoni archivistici siciliani.
L'inaugurazione è in programma alle 11 con la conferenza sul tema "L'Archivio diocesano di Cefalù: pastorale e cultura" a cura di Monsignor Sergio Pagano, Prefetto dell'Archivio Apostolico Vaticano.
La nuova sede raccoglie al suo interno il Fondo Archivio della Curia (XV-XX secolo), il Fondo Mensa Vescovile (XV-XX secolo) e il Fondo del Capitolo Cattedrale (X-XX secolo), con il suo prezioso Tabulario, il Fondo Orfanotrofio Femminile della Badiola (1645-1837) e il Fondo Monte di Pietà (XVII-XX secolo) finora custoditi in luoghi diversi.
La nuova sistemazione rende più facile la consultazione da parte di ricercatori, studiosi e scuole, di uno dei più importanti patrimoni archivistici siciliani.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo