A Castronovo c'è la sagra della "Truscitedda": un week end di degustazioni e show cooking

Castronovo di Sicilia
La “Truscitedda”, arrivata alla XV edizione, prende il nome dal fagotto (truscia) con il quale in passato i contadini portavano nei campi i prodotti locali da consumare nelle dure giornate di lavoro.
Formaggi (Tuma persa, Fior di Garofalo, caciotte sicane, Pecorino Dop, ecc.), olio extravergine di oliva Dop, carne, salumi, pane, ‘nfriulata, cudduruna e i dolci, tra cui con i gustosi pastizzuotti e le taralle, sono queste una parte delle prelibatezze che faranno da corollario alla kermesse castronovese.
Questa è la terra anche delle deliziose pere Coscia e delle pesche settembrine, insomma, una comunità ricolma di preziosità alimentare al punto di non temere alcun rivale.
Durante la tre giorni si potranno degustare le pietanze della tradizione gastronomica castronovese e effettuare diversi tour con visite guidate alla monumentalità del borgo (chiese, palazzi e conventi), ammirare le produzioni dell'artigianato locale, partecipare a convegni e spettacoli e fruire di escursioni nel territorio dei Monti Sicani.
Saranno presenti il gruppo musicale degli Ottoni Volanti e il cabarettista Stefano Piazza. Attesissimo è anche lo showcoking dello chef pasticcere Giuseppe Sparacello che si cimenterà in alcune prelibatezze frammiste di pere e formaggio.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo