A Capaci il secondo "Festival Falcone e Borsellino": una serata di teatro nel giorno della memoria

Giovanni Falcone e Francesca Morvillo
Una manifestazione fatta da chi è nato e cresciuto a Capaci e vuole dare nuovo impulso al territorio, proprio nel giorno in cui si ricorda un eroe: Giovanni Falcone.
Quest'anno sul palco anche Melino Imparato che porta in scena per l'occasione un testo di Franco Scaldati e, naturalmente, le sei compagnie teatrali in concorso che si esibiranno sul palco allestito nell'atrio interno della Scuola elementare "Alcide De Gasperi", al cui ingresso è visitabile la mostra fotografica permanente di Ornella Mazzola, finalista del concorso internazionale "Lens Culture Portrait Award".
Dopo la tavola rotonda dell'Ordine degli avvocati di Palermo dal titolo "La Mafia in Sicilia: Un Lontano Ricordo? Testimonianze, impegni sociali e politici nella lotta a cosa nostra" (ore 20), alle 21 prende il via la cerimonia del taglio del nastro alla presenza del sindaco di Capaci, Pietro Puccio, e della direttrice artistica del festival, Maria Ansaldi.
Presenta la serata la giornalista Giada Lo Porto che indosserà per l'occasione un abito progettato proprio da Maria Ansaldi e realizzato su commissione dei Teatranti Instabili da Francesco Davì. La presentatrice condurrà un breve colloquio-intervista sul tema "La bellezza salverà il mondo" (leggi qui il programma completo).
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo