A Campofelice di Roccella si ride con "I Respinti": lo spettacolo del trio comico all'Arena Re

"I Respinti"
Nell'ambito del cartellone di Aria di Eventi, domenica 24 luglio, alle 21.30, sul palco dell'Arena Re salgono i tre comici di Sicilia Cabaret con uno spettacolo comico dal titolo inequivocabile: "I Respinti da una vita".
Nati nel 2013, "I Respinti" sono: Rosario Alagna, Dario Terzo e Piero Salerno.
Il loro punto di forza è il tempo comico, dettato dalle differenti capacità artistiche, che si amalgamano in un perfetto meccanismo in cui si alternano i ruoli di spalla, comico e personaggio.
Esordiscono nella tv nazionale grazie al programma di “Italia’s got talent" ottenendo quattro giudizi positivi da parte dei giudici e l’ovazione del pubblico con lo sketch delle Carte Siciliane.
L’anno successivo partecipano al programma “Eccezionale Veramente” arrivando alle semifinali.
Tra il 2017 ed il 2019 fanno parte del cast fisso dei programmi “Sicilia Cabaret” e “Insieme Show” (Antenna Sicilia) con diversi personaggi e sketch tra i quali: I re delle carte siciliane, Gianni Lattore, Piero Dance e il loro manager “Ca sugnu”, Gabriel Sgracco, Guido La Guida Turistica ed il colonnello del meteo.
Nell’estate del 2018 e del 2019 la trasmissione “Sicilia Cabaret” fa il suo esordio su Rai 2 e in quel periodo entrano a far parte del cast di "Made in Sud", con uno dei personaggi più amati e popolari dell’edizione "Gianni Lattore" vengono riconfermati nella stagione 2020 con il personaggio di Gianni e con il nuovo sketch degli "automobilisti nel traffico”.
Anche per loro arriva l’esordio cinematografico nel film "Un pugno di Amici", un progetto corale che abbraccia tutto il cast di “Sicilia Cabaret” e parte del cast di "Made in Sud".
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo