"8 albe": mostra e rassegna di video arte alla Dimora delle Balze in Val di Noto

Joana Escoval, "Wind gusts", 2023
Sostenere e promuovere lo sviluppo dell'arte contemporanea in Sicilia e nell'Italia Meridionale, valorizzandone la trasversalità e l'interdisciplinarità dei linguaggi.
La tenuta ottocentesca Dimora delle Balze in Val di Noto, lancia "8 albe", un itinerario espositivo all'interno della struttura e una rassegna video che vuole diventare un appuntamento fisso nella programmazione artistica contemporanea, per diffonderne la conoscenza in Italia e all'estero attraverso strumenti innovativi, forum interattivi e una comunicazione efficace e mirata attraverso i media.
Giovedì 29 giugno si inaugura la mostra "Quattro radici. Appunti su un'idea di parentela" visitabile su appuntamento fino al 29 agosto nei saloni interni di Dimora delle Balze.
Il percorso presenta disegni, dipinti e sculture di sei artiste italiane e spagnole: Francesca Banchelli (Montevarchi, 1981); Nina Carini (Palermo, 1984); Anna Dot (Vic, 1991); Joana Escoval (Lisbona, 1982); Lara Fluxà (Palma, 1985); Ilare (Roma, 1994).
La rassegna video arte, i giovedì 3, 10, 24 e 31 di agosto propone con proiezioni serali nel Giardino d'Inverno, guardando al recente panorama internazionale della video creazione e riunisce le opere di Maria Marvila (Barcelona, 1991), Rachel Rose (Stati Uniti, 1986), Bárbara Sánchez Barroso (Lleida, 1987), Adriana Vila Guevara (Caracas, 1981), Pedro Torres (Brasile, 1982) e di artisti le cui opere fanno parte della collezione della Fondazione in Between Art Film (Roma) e della Collezione di video arte di Jean-Conrad e Isabelle Lemaître (Parigi).
Tra questi Cédrick Eymenier (Francia, 1974), Clare Langan (Dublino, 1967), Thao Nguyen-Phan (Ho Chi Minh City, Vietnam, 1987), Jonathas De Andrade (Maceió, Brasile, 1987).
La tenuta ottocentesca Dimora delle Balze in Val di Noto, lancia "8 albe", un itinerario espositivo all'interno della struttura e una rassegna video che vuole diventare un appuntamento fisso nella programmazione artistica contemporanea, per diffonderne la conoscenza in Italia e all'estero attraverso strumenti innovativi, forum interattivi e una comunicazione efficace e mirata attraverso i media.
Giovedì 29 giugno si inaugura la mostra "Quattro radici. Appunti su un'idea di parentela" visitabile su appuntamento fino al 29 agosto nei saloni interni di Dimora delle Balze.
Il percorso presenta disegni, dipinti e sculture di sei artiste italiane e spagnole: Francesca Banchelli (Montevarchi, 1981); Nina Carini (Palermo, 1984); Anna Dot (Vic, 1991); Joana Escoval (Lisbona, 1982); Lara Fluxà (Palma, 1985); Ilare (Roma, 1994).
La rassegna video arte, i giovedì 3, 10, 24 e 31 di agosto propone con proiezioni serali nel Giardino d'Inverno, guardando al recente panorama internazionale della video creazione e riunisce le opere di Maria Marvila (Barcelona, 1991), Rachel Rose (Stati Uniti, 1986), Bárbara Sánchez Barroso (Lleida, 1987), Adriana Vila Guevara (Caracas, 1981), Pedro Torres (Brasile, 1982) e di artisti le cui opere fanno parte della collezione della Fondazione in Between Art Film (Roma) e della Collezione di video arte di Jean-Conrad e Isabelle Lemaître (Parigi).
Tra questi Cédrick Eymenier (Francia, 1974), Clare Langan (Dublino, 1967), Thao Nguyen-Phan (Ho Chi Minh City, Vietnam, 1987), Jonathas De Andrade (Maceió, Brasile, 1987).
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo