"Kalivari": il Carnevale a Piana degli Albanesi tra balli, dolci tipici e carri allegorici
Il Carnevale torna ad animare le strade di Piana degli Albanesi tra balli, dolci tipici e carri allegorici che sfileranno nel corso principale a conclusione dei festeggiamenti. L'evento è organizzato dall'associazione culturale Bashkë.
Una festa pluridecennale a cui gli arbëreshë sono particolarmente legati, una tradizione popolare che fin dai tempi antichi demitizza quei valori tipici della Sicilia patriarcale dove la donna è solo un accessorio dell’uomo.
Qui infatti i ruoli si invertono: sono le donne in maschera a scegliere il proprio cavaliere, sono loro a invitare a ballare gli uomini mettendo in scena un divertente gioco degli equivoci dove la donna diventa vera protagonista.
Caratteristici sono i dolci detti "loshka" e "petulla" che si consumano l’ultimo lunedì del Kalivari. I festeggiamenti si chiuderanno domenica pomeriggio di giorno 15 con la sfilata dei carri allegorici accompagnati dai gruppi mascherati che percorreranno il corso principale. In Piazza Vittorio Emanuele si potrà assistere all’esibizione coreografica e al parcheggio in viale Otto Marzo alla premiazione dei vincitori.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Dal "Trionfo della Morte" a "Guernica": tre capolavori per la prima volta a Palermo