1998 - 2015: i pastelli evocativi di Vincenzo Nucci per la mostra "Il peso di un raggio"

Vincenzo Nucci - "La palma e l'azzurro pastello", 2014 (part.)
"Il peso di un raggio" è una retrospettiva con opere di Vincenzo Nucci, visibile alla Galleria Elle Arte di via Ricasoli 45 a Palermo, fino al 4 marzo. Una selezione di trentacinque pastelli, di medio, piccolo e grande formato, dedicati al paesaggio siciliano, soggetto di elezione della sua ricerca artistica: le case padronali, le mura di cinta invase da rigogliosi fiori rampicanti, le palme nella loro maestosa bellezza.
Gli orizzonti di Nucci evocano varchi verso l'infinito, porzioni di cielo che si sottraggono al caos cittadino; una sorta di ritorno alle origini che favorisce l'ascolto del silenzio e l’immersione nella Natura. Una parte delle opere in esposizione proviene da una preziosa raccolta di appunti, realizzati con i pastelli su piccoli fogli, raccogliendo ricordi o testimonianze di viaggio, fissati dall'artista nel momento dell'ispirazione.
Enzo Nucci (1941-2015) ha fatto di Sciacca, sua città natale, il punto di riferimento ottico ed emotivo: la sua ricerca, continua e impegnata con l'uso di molteplici tecniche, consegna al pastello la sua sostanza spirituale e contemplativa.
Numerose le sue partecipazioni Collettive (dalla Permanente di Milano al Palazzo del Vittoriano in Roma; dal Premio Michetti al Palazzo Reale di Milano alla LIV Biennale veneziana), e le sue Personali allestite in gallerie private e in spazi istituzionali di prestigio.
Gli orizzonti di Nucci evocano varchi verso l'infinito, porzioni di cielo che si sottraggono al caos cittadino; una sorta di ritorno alle origini che favorisce l'ascolto del silenzio e l’immersione nella Natura. Una parte delle opere in esposizione proviene da una preziosa raccolta di appunti, realizzati con i pastelli su piccoli fogli, raccogliendo ricordi o testimonianze di viaggio, fissati dall'artista nel momento dell'ispirazione.
Enzo Nucci (1941-2015) ha fatto di Sciacca, sua città natale, il punto di riferimento ottico ed emotivo: la sua ricerca, continua e impegnata con l'uso di molteplici tecniche, consegna al pastello la sua sostanza spirituale e contemplativa.
Numerose le sue partecipazioni Collettive (dalla Permanente di Milano al Palazzo del Vittoriano in Roma; dal Premio Michetti al Palazzo Reale di Milano alla LIV Biennale veneziana), e le sue Personali allestite in gallerie private e in spazi istituzionali di prestigio.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi