1988-2018: il Nepal nelle foto di Gianni Nastasi e Rosario Barone per la mostra di Arvis

Foto di Rosario Barone per il progetto "Nepal...un'emozione continua"
Un piccolo Stato tra il Tibet e l’India, il Nepal stupisce con montagne di ottomila metri, monasteri quasi irraggiungibili, risaie verdissime e pianure con un clima tropicale, un paesaggio di incredibile ricchezza naturalistica al quale si aggiunge l’eredità storica di città come la capitale Kathmandu, Patrimonio Mondiale dell’Unesco.
In trent’anni cambia la società e cambiano i costumi ma non cambiano le emozioni che suscita lo stato dell'Asia meridionale: Gianni Nastasi e Rosario Barone, pur avendo visitato lo stesso luogo in epoche diverse, trasmettono con i loro scatti le stesse emozioni nella mostra fotografica "Nepal...un'emozione continua", organizzata da Arvis, associazione per le arti visive in Sicilia.
Le foto di Gianni Nastasi scattate nel 1988, che con un rigore stilistico d'altri tempi si propone di trasmettere alla generazione digitale il racconto simbolico di un Nepal ancora tradizionale nei costumi e nelle scene di vita quotidiana, si accostano alle foto di Rosario Barone, scattate trent’anni dopo, che ritraggono un Nepal in via di occidentalizzazione, ma che, mantenendo immutato contesto paesaggistico, tradizioni locali e religiose, continua a suscitare le stesse emozioni.
La mostra rimarrà fruibile dal 22 marzo al 20 aprile nella sede Galleria Fiaf di via Giovanni Di Giovanni 14 a Palermo.
In trent’anni cambia la società e cambiano i costumi ma non cambiano le emozioni che suscita lo stato dell'Asia meridionale: Gianni Nastasi e Rosario Barone, pur avendo visitato lo stesso luogo in epoche diverse, trasmettono con i loro scatti le stesse emozioni nella mostra fotografica "Nepal...un'emozione continua", organizzata da Arvis, associazione per le arti visive in Sicilia.
Le foto di Gianni Nastasi scattate nel 1988, che con un rigore stilistico d'altri tempi si propone di trasmettere alla generazione digitale il racconto simbolico di un Nepal ancora tradizionale nei costumi e nelle scene di vita quotidiana, si accostano alle foto di Rosario Barone, scattate trent’anni dopo, che ritraggono un Nepal in via di occidentalizzazione, ma che, mantenendo immutato contesto paesaggistico, tradizioni locali e religiose, continua a suscitare le stesse emozioni.
La mostra rimarrà fruibile dal 22 marzo al 20 aprile nella sede Galleria Fiaf di via Giovanni Di Giovanni 14 a Palermo.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi