Verso il 25 aprile: percorsi di Resistenza
Ormai da tempo il 25 Aprile, Festa Nazionale della Liberazione dal nazifascismo, e con esso tutta la Resistenza, sono stati ridotti ad una semplice quanto squallida parata istituzionale volta a mettere sullo stesso piano chi in quel momento della nostra storia fu vittima e liberatore e chi invece, in quella fase, ebbe il ruolo dell'oppressore e del carnefice.
Operazione avente come fine ultimo la cancellazione della nostra memoria storica, a partire dal ruolo che i Comunisti ebbero nella lotta di liberazione nazionale organizzando la Resistenza.
Durante l'incontro si parlerà di quelli che sono stati i valori della Resistenza partigiana e del modello di Italia libera e socialista per cui più di mezzo secolo fa migliaia di comunisti di tutto il Paese hanno sacrificato la propria vita. Alle 17.30 proiezione del film "I sette fratelli Cervi, a seguire dibattito. Alle 21 cena sociale (Panino panelle e crocchè), poi l'esibizione live della band "Chicken Rolls".
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
MUSICA E DANZA
"Reading-performance" a Palazzo Bonocore: un incontro tra parole e musica