"10.000 Passi per una Città Solidale": a Gela si marcia per la partecipazione e la solidarietà

"10.000 Passi per una Città Solidale": giovani, scuole, famiglie e cittadini sono chiamati a partecipare alla marcia organizzata sabato 6 aprile dalla delegazione di Gela del Ce.S.Vo.P. e dalle oltre quaranta associazioni di volontariato che ne fanno parte.
Appuntamento alle 8.30 in via Palazzi (davanti all’Ospedale) da dove partirà un grande corteo che attraverserà la città per giungere fino alla Villa Garibaldi dove si alterneranno flash mob, momenti di musica con i Pupi di Surfaro, di confronto e di ascolto (leggi il programma).
A conclusione verrà firmata la Carta d’impegno della Cittadinanza per l’approvazione di un Regolamento comunale per l’amministrazione condivisa dei Beni comuni.
Quella che scenderà in strada il 6 aprile è una Gela che, oltre alle brutture da non nascondere, conserva un volto solidale fatto di gesti e azioni che non fanno clamore, ma che nel silenzio si muovono e operano cambiamento rendendo sempre più umani luoghi di emarginazione e gettando luce negli angoli più bui. Una cttà ricca di persone che suscitano energie e le impiegano per costruire comunità e per rigenerare il tessuto sociale.
Appuntamento alle 8.30 in via Palazzi (davanti all’Ospedale) da dove partirà un grande corteo che attraverserà la città per giungere fino alla Villa Garibaldi dove si alterneranno flash mob, momenti di musica con i Pupi di Surfaro, di confronto e di ascolto (leggi il programma).
A conclusione verrà firmata la Carta d’impegno della Cittadinanza per l’approvazione di un Regolamento comunale per l’amministrazione condivisa dei Beni comuni.
Quella che scenderà in strada il 6 aprile è una Gela che, oltre alle brutture da non nascondere, conserva un volto solidale fatto di gesti e azioni che non fanno clamore, ma che nel silenzio si muovono e operano cambiamento rendendo sempre più umani luoghi di emarginazione e gettando luce negli angoli più bui. Una cttà ricca di persone che suscitano energie e le impiegano per costruire comunità e per rigenerare il tessuto sociale.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi