Arte urbana a Marina di Ragusa per #met2b: estemporanea d'arte in riva al mare

Mostra in fase di allestimento. Photo credit: Rossana Bergamasco
L'iniziativa del Met rende la sua parete esterna una vera e propria galleria d’arte in verticale per il progetto d’arte urbana #met2b. La contaminazione di arti e materiali caratterizza questa manifestazione che anno dopo anno è ormai diventata un must per tutta Marina di Ragusa.
Smerigliatrici, carta gommata, avvitatori, chiodi, martelli, con la direzione artistica di Danilo Dimartino ed Elisa Muccio, su input di Thomas Battaglia, ha previsto la creazione di uno schermo gigante creato da pixel contigui a cura di Pixel Shapes con l’obiettivo di invogliare a guardare la realtà con i proprio occhi e non tramite display o tv.
Insomma decontestualizzare l’alta definizione in cui siamo immersi per ritornare ad osservare il reale, la nostra vita e ciò che ci circonda. Un messaggio profondo veicolato dai colori e dall’arte. Ogni creativo ha assegnato alla propria opera un titolo, un’idea che trasporta con sé un significato spesso profondo.
Le 40 opere resteranno in mostra per un mese prima di essere messi all’asta il 26 agosto quando si conosceranno anche sia il vincitore che le menzioni speciali da parte della giuria presieduta dal maestro Carmelo Candiano, oltre al premio social che spetterà all’artista la cui opera risulterà la più votata sui vari social network ufficiali della manifestazione.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo