RICETTE
Semplice da preparare e bello da vedere: il dolce (natalizio) che porta fortuna in Sicilia
Finemente lavorate e coloratissime, vengono regalate in occasione di nascite, lauree e matrimoni. In questo periodo dell'anno si possono persino mangiare
Per visualizzare questo video, dai il tuo consenso all'uso dei cookie dei provider video.
Le pigne in Sicilia rappresentano da sempre un simbolo di buona fortuna, salute e prosperità.
Finemente lavorate e coloratissime, vengono offerte in dono in occasione di nascite, lauree e altre ricorrenze. Nei matrimoni è tradizione regalarne una in ceramica ai novelli sposi.
Ma in questo periodo dell'anno le pigne si possono persino mangiare. Questo è infatti anche il nome di un dolcetto di cioccolato tipico del periodo natalizio.
Una ricetta scenografica e golosa che si prepara senza cottura e con pochi ingredienti, perfetta per portare tanto gusto e atmosfera natalizia a tavola.
Ingredienti
300 grammi di biscotti al cacao
120 grammi di latte
50 grammi di cacao amaro
30 grammi di burro
100 grammi di cereali
zucchero a velo q.b. (per decorare)
Procedimento
Per prima cosa trita finemente i biscotti al cacao.
Poi sciogli il burro fuso e uniscilo in una ciotola ai biscotti tritati, aggiungendo latte e cacao amaro.
Impasta con le mani fino ad ottenere un composto omogeneo. Crea successivamente delle sfere di impasto e inizia a decorare la pigna con i cereali, infilandoli ad uno ad uno nella "palla" di impasto.
Infine spolvera con lo zucchero a velo e lascia a riposare le pigne in frigo per qualche ora prima di servirle
Finemente lavorate e coloratissime, vengono offerte in dono in occasione di nascite, lauree e altre ricorrenze. Nei matrimoni è tradizione regalarne una in ceramica ai novelli sposi.
Ma in questo periodo dell'anno le pigne si possono persino mangiare. Questo è infatti anche il nome di un dolcetto di cioccolato tipico del periodo natalizio.
Una ricetta scenografica e golosa che si prepara senza cottura e con pochi ingredienti, perfetta per portare tanto gusto e atmosfera natalizia a tavola.
Ingredienti
300 grammi di biscotti al cacao
120 grammi di latte
50 grammi di cacao amaro
30 grammi di burro
100 grammi di cereali
zucchero a velo q.b. (per decorare)
Procedimento
Per prima cosa trita finemente i biscotti al cacao.
Poi sciogli il burro fuso e uniscilo in una ciotola ai biscotti tritati, aggiungendo latte e cacao amaro.
Impasta con le mani fino ad ottenere un composto omogeneo. Crea successivamente delle sfere di impasto e inizia a decorare la pigna con i cereali, infilandoli ad uno ad uno nella "palla" di impasto.
Infine spolvera con lo zucchero a velo e lascia a riposare le pigne in frigo per qualche ora prima di servirle
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
I VIDEO PIÚ VISTI
-
CINEMA E TV
Masterchef "s'asciucò Gianni": il siciliano in doppiopetto lascia il programma
-
ITINERARI E LUOGHI
Il gioiello delle Madonie rinasce d'inverno: anche in bianco è il paradiso in Sicilia