MUSICA

HomeNewsCulturaMusica

"Pericoli e Ballate": l'album del cantautore palermitano Salamone

Salamone racconta la sua Palermo attraverso l'occhio critico, ironico e a volte cinico di chi, innamorato della propria terra, è capace di osservarne pregi e difetti

  • 3 maggio 2017

Storie, sensazioni e umori di Palermo in musica, ma anche un’immancabile sguardo critico e spesso ironico sulla sua città: a due anni di distanza dal fortunato esordio de "Il Palliativo", il cantante Salamone, nome d'arte di Vincenzo Salamone, ritorna sul mercato con il suo secondo album "Pericoli e Ballate", rilasciato il 24 marzo 2017 per Libellula Music.

Un disco profondo, a volte duro, ma sicuramente vero, capace anche di scorrere leggero grazie agli splendidi arrangiamenti che ne consentono l’ascolto anche a un orecchio poco incline al cantautorato.

I testi del cantautore palermitano raccontano delle storie e portano a una riflessione che si sviluppa in profondità, lasciando spazio a diverse interpretazioni personali.

Salamone parla senza mezzi termini dei "pericoli" dall’annichilimento del pensiero con un atteggiamento spesso sprezzante e provocante sul tema della mafia e del potere costituito, ma lascia anche ampio spazio alle ballate: canzoni all’apparenza più leggere ma che, partendo dal particolare, inducono a una riflessione generale sull’essenza dell’animo umano.

«È un disco partorito interamente nel cuore di Palermo e che credo si possa accostare metaforicamente a questo grande porto di mare, che racconta molto ma allo stesso tempo destina alcuni aspetti di sé solo a chi è capace di analizzare la realtà con una coscienza poco incline al perbenismo e alle convenzioni», sintetizza Salamone.

Tra i dieci brani che compongono il disco spiccano "Se non mi inganno", vera perla che racchiude appieno lo spirito dell’album, e "Paris", brano che è valso a Salamone la vittoria del premio per la miglior musica e il miglior testo all'ultima edizione del "Premio Anacapri Bruno Lauzi".
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

GLI ARTICOLI PIÚ LETTI

Info sui cookie

Questo sito fa uso di cookie tecnici e di profilazione (info). Fai click su "Accetta" per dare il tuo consenso a tutti i cookie di profilazione, altrimenti vai su "Preferenze" per scegliere quali approvare. Clicca su "Continua senza accettare" per non prestare alcun consenso.