CINEMA E TV
La "giornata tipo" di un pastore diventa un docufilm: la vita di Giacinto sulle Madonie
L'idea nasce durante una visita al "Marcato - Piano Farina" dove l'autore dello short docu film - Daniele Li Volsi - conosce il pastore Giacinto Cangelosi. Ecco la sua storia
Raccontare la vita di un vero pastore è ciò che ha spinto Daniele Li Volsi, fotografo e videomaker palermitano, a realizzare e produrre il suo short docu film dal titolo "Giacinto - Una vita da pastore madonita", disponibile sul suo canale Youtube.
L'idea nasce durante una visita al "Marcato - Piano Farina", lo splendido sito in cui Daniele conosce Giacinto Cangelosi, proprietario e pastore da ben cinque generazioni.
È qui che Giacinto, protagonista del docufilm, lavora, vive e accoglie i suoi ospiti mettendo loro a disposizione la ricotta e i formaggi di sua produzione.
Accompagnato dal racconto e dagli aneddoti di Giacinto, lo spettatore vive così una giornata da pastore madonita, percependo la passione del pastore per il suo lavoro. Un lavoro pesante e con orari difficili, ma svolto con amore e dedizione.
Il video è frutto di una coproduzione con Massimo Palmigiano che ha curato le riprese aeree, Arianna Li Volsi che ha curato le foto di backstage e Emanuele Pennisi che ha composto le musiche originali dello Short film.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
I VIDEO PIÚ VISTI
-
SOCIAL E WEB
Vanno al concerto della Pausini e si sposano: chi sono le due fortunate palermitane
-
ITINERARI E LUOGHI
Il gioiello delle Madonie rinasce d'inverno: anche in bianco è il paradiso in Sicilia