"Zagara di Primavera": mostra-mercato del florovivaismo all'Orto Botanico di Palermo

Tre giorni dedicati agli appassionati di botanica, con un focus sulla biodiversità degli agrumi: l'Orto Botanico di Palermo ospita la nuova edizione di "Zagara di Primavera", con mostre, laboratori e convegni a tema.
La mostra-mercato è aperta al pubblico da venerdì 23 a domenica 25 marzo, dalle 9 alle 18, con un ticket d'ingresso di 3 euro.
Durante i tre giorni della mostra-mercato, i cui proventi saranno destinati al sostegno dell’Orto Botanico, il pubblico avrà la possibilità di riscoprire le strutture e gli spazi dell’Orto che vanta oltre duecento anni di attività, ammirando le sue ricche collezioni e gli alberi monumentali.
Lungo i viali sono esposte migliaia di piante, tra cui numerose varietà di rose, orchidee, succulente, plumerie, gelsomini, bouganville, piante acquatiche, epifite, aromatiche, bambù, oltre ad entità tipiche degli ambienti mediterraneo, tropicale e sub-tropicale.
Sono organizzate, inoltre, visite guidate, seminari specialistici con la partecipazione di studiosi e tecnici, nonché laboratori per adulti e bambini sulle tecniche di giardinaggio, sugli innesti, sulle realizzazione e manutenzione dei bonsai, realizzazione di un erbario. Previsto anche un corso per adulti e bambini sulla pittura ispirata al mondo vegetale.
La mostra-mercato è aperta al pubblico da venerdì 23 a domenica 25 marzo, dalle 9 alle 18, con un ticket d'ingresso di 3 euro.
Durante i tre giorni della mostra-mercato, i cui proventi saranno destinati al sostegno dell’Orto Botanico, il pubblico avrà la possibilità di riscoprire le strutture e gli spazi dell’Orto che vanta oltre duecento anni di attività, ammirando le sue ricche collezioni e gli alberi monumentali.
Lungo i viali sono esposte migliaia di piante, tra cui numerose varietà di rose, orchidee, succulente, plumerie, gelsomini, bouganville, piante acquatiche, epifite, aromatiche, bambù, oltre ad entità tipiche degli ambienti mediterraneo, tropicale e sub-tropicale.
Sono organizzate, inoltre, visite guidate, seminari specialistici con la partecipazione di studiosi e tecnici, nonché laboratori per adulti e bambini sulle tecniche di giardinaggio, sugli innesti, sulle realizzazione e manutenzione dei bonsai, realizzazione di un erbario. Previsto anche un corso per adulti e bambini sulla pittura ispirata al mondo vegetale.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
"La prossima vittima" di Salvo Toscano: una nuova coppia dopo i fratelli Corsaro