"WWF Natura PlasticFree": una domenica ecologica alla scoperta di Favignana

Una domenica ecologica con WWF Sicilia Nord Occidentale: domenica 17 marzo sono previste un’escursione sul Monte Santa Caterina, una visita al Centro Tartarughe Marine e evento WWF Natura PlasticFree.
Si parte dal parcheggio Giotto di Palermo puntualmente alle 7. Arrivati al porto di Favignana si partirà per l'escursione al Monte Santa Caterina, la montagna più alta dell'Isola e si raggiungerà quota 314 mt salendo fino al Forte di Santa Caterina.
Si visiterà il forte dall'esterno e quindi si rientrerà al punto di partenza tramite un antichissimo sentiero forestale che parte dalla cima e prosegue verso Punta Campana poi scende per un vallone ricco di vegetazione a macchia mediterranea.
Si incontreranno resti di vecchie edificazioni, ormai ruderi e da questo punto si osserverà, se la giornata è tersa, uno spettacolare panorama su tutto l'arcipelago egadiano. Durante il percorso verranno raccolti eventuali rifiuti plastici.
Rientrati in paese si visiteranno i nuovi locali dello Stabulario del Centro di Primo Soccorso delle Tartarughe Marine di Favignana sito all'interno della Tonnara Florio.
A fine manifestazione si apporrà, insieme alle autorità locali eventualmente intervenute, un pannello del WWF Sicilia Nord Occidentale nei pressi della Spiaggia che sensibilizza il cittadino o al turista sui danni della plastica in mare.
Si parte dal parcheggio Giotto di Palermo puntualmente alle 7. Arrivati al porto di Favignana si partirà per l'escursione al Monte Santa Caterina, la montagna più alta dell'Isola e si raggiungerà quota 314 mt salendo fino al Forte di Santa Caterina.
Si visiterà il forte dall'esterno e quindi si rientrerà al punto di partenza tramite un antichissimo sentiero forestale che parte dalla cima e prosegue verso Punta Campana poi scende per un vallone ricco di vegetazione a macchia mediterranea.
Si incontreranno resti di vecchie edificazioni, ormai ruderi e da questo punto si osserverà, se la giornata è tersa, uno spettacolare panorama su tutto l'arcipelago egadiano. Durante il percorso verranno raccolti eventuali rifiuti plastici.
Rientrati in paese si visiteranno i nuovi locali dello Stabulario del Centro di Primo Soccorso delle Tartarughe Marine di Favignana sito all'interno della Tonnara Florio.
A fine manifestazione si apporrà, insieme alle autorità locali eventualmente intervenute, un pannello del WWF Sicilia Nord Occidentale nei pressi della Spiaggia che sensibilizza il cittadino o al turista sui danni della plastica in mare.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi