FESTIVAL E RASSEGNE
HomeEventiFestival e rassegne

Weekend di arti e magia: fuoco e pupi siciliani per il Natale al Castello Ursino

  • piazza Federico di Svevia - Catania - Vedi mappa
  • Dal 4 al 6 gennaio 2020 (evento concluso)
  • dalle 16.30 alle 23.00 (sabato 4 gennaio), 10.30 (domenica 5 gennaio), 11.00 (lunedì 6 gennaio)
  • Gratuito
Balarm
La redazione

Opera dei pupi dei fratelli Napoli

Un weekend pieno di arti e magia sta per arrivare nel cuore storico etneo, promosso da commercianti, ristoratori, dall'associazione Gammazita e dagli abitanti del Castello Ursino, per la manifestazione "Natale al Castello Ursino". Sabato 4 gennaio, si comincia con il pubblico più giovane: alle ore 16.30 in piazza dei libri un pomeriggio in compagnia di "Camilla e la Polvere Mostriciattola", un libro illustrato per l’infanzia. L'autrice Veronica Milici ne farà una lettura animata, a cui seguirà un laboratorio creativo, gratuito per tutti i piccoli spettatori.

A partire dalle ore 19 invece, l'atmosfera si scalda con fuochisti, giocolieri e danzatrici in coreografie e scenografie seducenti. Su due postazioni in piazza Federico di Svevia, frontale e laterale destro del Castello Ursino, Soemia di Circo Storto & Ale Damò si esibiscono in uno spettacolo di coppia, Valentina Signorelli in una performance con attrezzi roteanti e Pun Kha Bi con lo spettacolo "Flash point". Gli spettacoli saranno replicati fino alle ore 23.

Domenica 5 gennaio dalle ore 10.30 in poi animazione e giochi in piazza Federico di Svevia, oltre ai laboratori creativi per bambini di "Ursino Kids". Alle ore 11.30 invece, "Le imprese di Orlando per amor di Angelica", lo spettacolo tradizionale di Opera dei Pupi di scuola catanese della Marionettistica Fratelli Napoli. 

Lunedì 6 gennaio (per l'ultimo giorno di feste), a partire dalle ore 11 ancora animazione e laboratori con "Ursino Kids" per bambini e spettacoli di piazza gratuiti per famiglie. Per l'occasione ritorna lo spettacolo "Criptozoo" di Ezio Scandurra, dove fantastiche e grottesche marionette iniziano a danzare proprio davanti agli occhi dei partecipanti, catapultandoli in un'atmosfera surreale.
 
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE