"Walking in the past" a Calascibetta: antico villaggio e santuario nel cuore della Sicilia
I Sicani, popolo che visse in Sicilia in epoche remote, scavarono un villaggio sfruttando la morbida calcarenite della zona. Molti popoli e mille storie hanno attraversato il villaggio e oggi questo luogo affascinante continua a riservare infinite sorprese.
Domenica 2 febbraio, appuntamento con Falcon Walks e la guida Giorgio Panzeca per "Walking in the past" al Villaggio Biantino del Canalotto a Calascibetta.
Non lontano dal villaggio, un Santuario che custodisce uno splendido crocifisso, oggetto di devozione e pellegrinaggi: a Castel Bilici, un luogo magico che avvicina al cielo nel cuore della Sicilia.
Successivamente, previsto il pranzo in un borgo fascista dove un artigiano continua a produrre un pane dal profumo irresistibile, con farine antiche e lievito madre.
Punto di incontro, previa prenotazione al Bar Diva a Bagheria alle ore 8.00.
Domenica 2 febbraio, appuntamento con Falcon Walks e la guida Giorgio Panzeca per "Walking in the past" al Villaggio Biantino del Canalotto a Calascibetta.
Non lontano dal villaggio, un Santuario che custodisce uno splendido crocifisso, oggetto di devozione e pellegrinaggi: a Castel Bilici, un luogo magico che avvicina al cielo nel cuore della Sicilia.
Successivamente, previsto il pranzo in un borgo fascista dove un artigiano continua a produrre un pane dal profumo irresistibile, con farine antiche e lievito madre.
Punto di incontro, previa prenotazione al Bar Diva a Bagheria alle ore 8.00.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Dal "Trionfo della Morte" a "Guernica": tre capolavori per la prima volta a Palermo