FESTIVAL E RASSEGNE
HomeEventiFestival e rassegne

Visite, percorsi sotterranei e anche l'Archeotombola: il Natale alla Valle dei Templi

Balarm
La redazione

La Valle dei Templi ad Agrigento

Le vacanze natalizie possono essere un’ottima occasione per scoprire le attività del Polo culturale di Agrigento: c'è tempo fino al 5 gennaio 2020 per partecipare a visite guidate alla Valle dei Templi, laboratori per bambini, percorsi sotterranei nelle necropoli cristiane e tanto altro.

Tutte le iniziative in calendario organizzate da CoopCulture sono pensate per guardare sotto un’altra luce non solo i templi, ma soprattutto le storie che raccontano, chi li ha costruiti e perché, con appuntamenti pensati per bambini e famiglie. 

Tra gli eventi più interessanti ci sono i "Percorsi sotterranei" che conta ben quattro repliche (martedì 24, venerdì 27 e domenica 29 dicembre 2019 e sabato 4 gennaio 2020), tutte con partenza alle ore 12.15: un percorso di visita dedicato all’osservazione di particolari strutture riconducibili all’attività di necropoli delle prime comunità di cristiani agrigentini.

Le visite didattiche della durata di un'ora ciascuno sono ideali per le famiglie con bambini e gruppi, con accesso fino a 25 persone. Il costo è di 5 euro per gli adulti, mentre l'ingresso è gratuito per gli under 12. Iniziando dal cancello d’accesso a Villa Aurea, il tour entra da subito nel vivo con una passeggiata lungo il percorso di un antico asse viario greco, divenuto a partire dal III secolo d.C. una vera e propria “via dei sepolcri”.

Solo per martedì 24 dicembre 2019, alle ore 10.30 è prevista invece la visita guidata "Costruire per gli dei": una passeggiata guidata in cui i gruppi (fino a 30 persone) vengono accompagnati da un'archeologo che illustrerà la mostra didattica dal titolo “Costruire per gli Dei. Il cantiere nel mondo classico”. Anche in questo caso l'accesso è gratuito per gli under 12, mentre per gli adulti è previsto un ticket di 10 euro.  

Due week end sono dedicati alla "Mattina in Valle". Tre giorni - sabato 28 dicembre, domenica 29 dicembre e domenica 5 gennaio - per una piacevolissima passeggiata mattutina accompagnati da un archeologo esperto, che illustrerà a gruppi e famiglie (a partire dalle 10.30) la storia dell’antica colonia greca di Akràgas e ai mutamenti subiti nei secoli. Il percorso si snoda tra il Tempio di Giunone e il Tempio della Concordia, nel cuore della Valle dei templi.

Per i più piccoli, l'appuntamento è per domenica 29 dicembre alle ore 16.30 con l'Archeotombola: una speciale tombola a tema archeologico rivolta ai bambini tra i 6 ed i 12 anni incentrata sulla “smorfia” del museo archeologico regionale "Pietro Griffo" di Agrigento. Ogni numero annunciato verrà associato a un reperto che, per familiarità nella forma, nell’uso, nella decorazione o nel materiale, verrà abbinato al significato cui quel numero corrisponde nella smorfia napoletana (il ticket è di 5 euro con accesso riservato a 30 persone).

Il calendario di eventi si conclude domenica 5 gennaio con una speciale caccia al tesoro dal titolo "Animali mitologici pazzeschi", dedicata ai bambini tra i 6 e i 10 anni, al costo di 5 euro. L'appuntamento è per le 16.30 per una caccia al tesoro tra le vetrine del museo Griffo di Agrigento: un classico gioco che, durante i festeggiamenti dell’epifania, é forse il più diffuso tra quelli organizzati in famiglia per i più piccini.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE