Visita guidata alla Chiesa dell'Assunta: un tesoro barocco tutto da scoprire

Per tutti i weekend, ogni sabato e domenica, sarà possibile visitare la Chiesa dell'Assunta.
La facciata a conci squadrati è dominata dallo stemma dei Moncada. In origine fu concepita come cappella del convento costruito nel 1627, in vista del ritiro del duca di Montalto, Antonio Aragona Moncada e della moglie Juana de La Cerda, entrambi colti da vocazione monastica dopo la morte del primogenito.
L’interno, in stile marcatamente barocco, è colmo di affreschi e stucchi: nel presbiterio un gruppo di “angeli ed Eterno Padre” attribuito a Giacomo Serpotta, gli altri del fratello dello stuccatore, Giuseppe, e del figlio Procopio. Le opere pittoriche, di grande effetto cromatico, sono state attribuite da alcuni studiosi ad Antonio Grano, da altri a Filippo Tancredi. Quelle del sottocoro, al fiammingo Borremans.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi