Visita guidata all'Oratorio delle Dame, dove le nobildonne assistevano i poveri

La Cappella delle Dame di Palermo
Domenica 8, domenica 15 e domenica 22 ottobre sarà possibile visitare l'Oratorio delle Dame.
È la cappella delle donne caritatevoli di nobile casato. L’oratorio delle Dame nasce per volere della congregazione segreta delle Dame sotto il titolo dell’Aspettazione del Parto della Vergine, fondata nel 1595, che si riuniva (e lo fa ancora oggi) per la preghiera, ma anche per assistere le partorienti disagiate dell’Albergheria.
All’esterno un bel portale barocco in pietra di billiemi, con un medaglione col monogramma mariano. Superata la soglia, la scoperta di un luogo dove sembra che il tempo si sia fermato. Prima di giungere all’aula oratoriale, un “giardinello” interno conserva ancora il pavimento maiolicato ottocentesco. Nella cappella barocca, una preziosa decorazione pittorica inserita in un apparato di finte architetture e trompe l’oeil.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi