Visita guidata all'Archivio di Stato alla "Catena": lo scrigno di atti e pergamene

L'archivio di Stato alla "Catena" di Palermo
Per tutti i weekend della manifestazione sarà possibile visitare l'Archivio di Stato alla "Catena", che custodisce la storia cittadina e della Sicilia. Carte topografiche, pergamene, manoscritti, stampe, atti notarili che raccontano quasi mille anni di storia siciliana, dal regno normanno ai giorni nostri.
Nella sede della Catena, in corso Vittorio Emanuele, c’è un ricchissimo patrimonio di documenti, pubblici e privati. Curiosando fra gli scaffali, si ritorna indietro nel tempo. L’Archivio ha poi un primato assoluto: conserva infatti il documento cartaceo più antico d’Europa.
Si tratta di una lettera in greco e arabo, scritta nel 1109 da Adelasia del Vasto, terza moglie del re normanno Ruggero I, per chiedere la protezione del monastero di San Filippo di Demenna, che rientrava fra i suoi possedimenti.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi