Una visita guidata alla scoperta del simbolismo alchemico dei giardini palermitani
Continuano gli itinerari alla scoperta di una Sicilia massonica e segreta scoprendo Villa Giulia e il simbolismo dei numeri e delle sue proporzioni: un itinerario in programma sabato 5 febbraio per riconoscere i percorsi iniziatici e le sfingi della cultura egizia a guardia dei segreti di questa meravigliosa villa.
Con l'evento "Simbolismo alchemico nell'architettura dei giardini" si percorrerà poi il lungomare della Cala, antico porto, e del Foro Italico per terminare la visita al giardino pubblico progettato da Basile nel 1863, quando la città è sede provvisoria del Grande Oriente. Intitolato al massone Garibaldi, sarà illustrato il suo impianto quadrangolare a spigoli smussati ed i richiami ad antichi simbolismi.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi