Un tour del Politeama Garibaldi: la visita guidata in inglese con My English School

Il Politeama Garibaldi di Palermo
Iniziato nel 1867 e inaugurato nel 1874, sebbene incompleto e privo di copertura, il Politeama fu concepito per esaltare la funzione sociale del teatro quale "Teatro del popolo": la sala a ferro di cavallo nel 1874 aveva infatti una capienza di 5.000 spettatori, una doppia fila di palchi e una galleria suddivisa in due ordini.
L'ingresso della struttura è caratterizzato da un arco di trionfo di ispirazione neoclassica, sormontato da una quadriga con un Apollo in bronzo, opera di Mario Rutelli. Il termine "Politeama" indica un teatro in cui vengono rappresentati spettacoli di vario genere. Oggi è la prestigiosa sede dell'Orchestra Sinfonica Siciliana.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi