Trekking dei Peloritani lungo il sentiero Badiazza
L'associazione PFM propone il primo Trekking dei Peloritani lungo il sentiero "Badiazza" per una piacevole escursione che tocca le rovine del vecchio monastero benedettino di Santa Maria della Valle fino ad arrivare al centro polifunzionale di Camaro, chiamato il "Giardino delle meraviglie".
L'appuntamento è alle 8.30 con ritrovo dei partecipanti a Messina, in via torrente Badiazza, con visita del Monastero benedettino, primo convento femminile latino di cui si hanno tracce nella Sicilia Normanna, alle 9 e si prosegue con la passeggiata naturalistica lungo il sentiero Badiazza, attraverso boschi di pini marittimi e pini domestici giungendo fino al quadrivio dei colli san Rizzo.
Da qui facile passeggiata su strada asfaltata fino ad arrivare al "Giardino delle Meraviglie", un Area verde realizzata nell'ex vivaio della forestale che ospita piante autoctone della Flora Peloritana e non solo.
L'escursione si conclude alle 13.30 compresa la pausa per il pranzo al caratteristico chiosco di "Don Minicu", dove chi vorrà potrà assaggiare la tradizionale Pagnotta alla Disgraziata Messinese.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi