"Sui passi di padre Messina, 'U patri ri picciriddi'", un tour sul sacerdote

Nell'ambito della manifestazione de "Le vie dei tesori" (visualizza l'articolo di approfondimento), che apre le porte dei luoghi d'arte di Palermo, sabato 7 ottobre alle 9.30 appuntamento in piazza della kalsa per la passeggiata "Sui passi di padre Messina, 'U patri ri picciriddi'".
Un itinerario per le strade della Kalsa in cui operò un sacerdote che ha speso la sua vita per i bambini del quartiere. Padre Giovanni Messina, detto 'u patri ri picciriddi, fondatore della Casa lavoro e preghiera di Sant'Erasmo ha segnato la storia del XX secolo della città di Palermo. Attraverso storie, luoghi e aneddoti ripercorreremo la vita e le opere di questo grande uomo che operò per il bene sociale.
Un itinerario per le strade della Kalsa in cui operò un sacerdote che ha speso la sua vita per i bambini del quartiere. Padre Giovanni Messina, detto 'u patri ri picciriddi, fondatore della Casa lavoro e preghiera di Sant'Erasmo ha segnato la storia del XX secolo della città di Palermo. Attraverso storie, luoghi e aneddoti ripercorreremo la vita e le opere di questo grande uomo che operò per il bene sociale.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi