VISITE ED ESCURSIONI
HomeEventiVisite ed escursioni

"L'arte araba a Palermo": itinerario alla scoperta dell'interculturalità della città

  • Le vie dei Gusti
  • La Cattedrale di Palermo - Palermo
  • 1 ottobre 2017 (evento concluso)
  • 17.00
  • 20 euro
  • La prenotazione è obbligatoria ai numeri 329.8765958, 320.7672134 o via mail a eventi@terradamare.org
Balarm
La redazione
Nell'ambito de "Le vie dei Gusti – Itinerari Culturali Sherbeth", si svolge domenica 1 ottobre alle 17, l'itinerario con Terradamare "L'arte araba a Palermo" con raduno dei partecipanti presso la Cattedrale di Palermo.

Attraverso questa passeggiata, viene mostrata l’abilità delle maestranze arabe e la forte interculturalità nella città, i mutamenti urbanistici, laddove il fiume Kemonia stravolgeva strade e vicoli e, infine, si racconta la struttura difensiva della città attraverso la visita al piccolo tempio normanno di Santa Cristina La Vetere.

Punto di partenza è la Cattedrale di Palermo, sito che in realtà mostra i sincretismi di una città colma di eccellenze artistiche, dove riposano il beato padre Puglisi e le sante patrone della città e dove la meridiana narra un tempo perduto.

Tappa successiva è il piccolo tempio normanno della chiesa di Santa Cristina La Vetere, un’itineraria peregrenirorum, semplice struttura sorta probabilmente come torre mai terminata, che racconta la storia dell’arrivo delle reliquie della Santa a Palermo.

Il percorso termina nella Camera blu, un luogo di meditazione, di impatto fortemente emotivo e spirituale. Difatti, il blu avvolge l'astante, le sue dimensioni, la bellezza delle volute calligrafiche, che hanno affascinato diversi critici, tra cui anche Vittorio Sgarbi, rendono la stanza unica al mondo.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE