"Giornata FAI d'autunno": visita allo Stand Florio e alla spiaggia di Romagnolo

Lo Stand della famiglia Florio
A Palermo una visita speciale allo Stand Florio: oltre a visitare il giardino e il piano terra saranno presentati i disegni di Ernesto Basile del progetto per l’edificio. All'interno videoinstallazione "Le ore". Progettato nel 1906 da Basile per la famiglia Florio, lo Stand fu utilizzato fino agli anni Trenta per il tiro a piccione. Luogo di ritrovo della società palermitana l’edificio è di notevole bellezza e gode di una splendida posizione vicino al mare.
Nella spiaggia di Romagnolo, davanti gli ex Bagni Virzì, i visitatori potranno essere in prima persona attori della riqualificazione della spiaggia. A fine Ottocento, Romagnolo era il punto di vista prediletto dei pittori. Poi divenne zona balneare ma questo sopravvive solo nella memoria dei nostri nonni, perché dagli anni Cinquanta il lungomare si trasforma lentamente in una discarica di macerie della guerra e della speculazione edilizia. È l'ora di riscoprire il mare in città.
Con la "Giornata FAI d'autunno" si offre quindi a tutti la possibilità di riscoprire l’Italia, attraverso l'apertura delle porte e dei cancelli dei luoghi più insoliti, quelli meno valorizzati e meno accessibili del Paese.
Curata dai Gruppi FAI Giovani, l'iniziativa è volta a sostenere la campagna di raccolta fondi “Ricordiamoci di salvare l’Italia”, attiva dall'1 al 31 ottobre.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi