Biblioteca di Casa Professa: la visita guidata tra preziosi volumi, manoscritti e ritratti

Biblioteca comunale di Casa Professa a Palermo
Dal 13 al 15, dal 20 al 22 e dal 27 al 29 ottobre sarà possibile visitare la Biblioteca di Casa Professa.
Accanto alla splendida chiesa barocca del Gesù, a pochi passi dal mercato di Ballarò, si trova la Biblioteca di Casa Professa. Fu inaugurata il 25 aprile 1775 come appendice della Biblioteca comunale, che trovò nelle ex dimore dei gesuiti, espulsi per decreto regio nel 1767, nuovo spazio per migliaia di volumi.
Di grande suggestione è il chiostro, con il bellissimo pavimento a ciottoli. All’interno, oltre al prezioso corpus di codici membranacei e cartacei, tutti manoscritti da eruditi palermitani tra il ‘500 e il ‘700, particolare interesse rivestono la preziosa scaffalatura lignea e i circa trecento ritratti di personaggi illustri per l’arte e la letteratura siciliana, realizzati in gran parte da Giuseppe Patania alla fine dell’‘800.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi