Visite guidate al Monastero dei Benedettini: un viaggio nella storia dal 1558 fino ai giorni nostri

Il Monastero dei Benedettini di San Nicolò l'Arena a Catania
Lo staff di Officine Culturali accompagnerà nuovamente i visitatori tra i labirintici corridoi, le maestose architetture e i rigogliosi giardini del Monastero dei Benedettini applicando tutte le misure di sicurezza necessarie per ripartire insieme alla scoperta di uno dei monasteri più grandi d’Europa.
Le visite guidate, infatti, si svolgeranno con un numero di partecipanti che permetterà il distanziamento sociale e sarà
necessario durante il percorso indossare la mascherina. Le misure di sicurezza consentiranno ai visitatori di godersi la passeggiata in sicurezza mantenendo il piacere della scoperta.
Con i tour guidati, della durata di 70 minuti circa, il pubblico partirà per un viaggio nella storia che dal 1558 giunge fino ai giorni nostri, grazie all’intervento di recupero a cura dell’architetto Giancarlo De Carlo.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi