Le visite guidate allo Stand Florio: il week end nel piccolo gioiello Liberty di Palermo

L'esterno, su strada, dello Stand Florio
Diventato un contemporary hub, conserva testimonianze significative che è possibile scoprire grazie alle visite guidate di "Le Vie dei Tesori" il sabato e la domenica dalle 10.00 alle 12.30 (ultima visita) e dalle 15.00 alle 17.30 (ultima visita).
Tornato a risplendere, lo Stand Florio è stato costruito dalla famiglia dei celebri imprenditori, su progetto di Ernesto Basile, nel 1905. Fu utilizzato a lungo per gare di tiro al piccione e per sport acquatici da parte della nobiltà e della ricca borghesia palermitana.
Durante la Seconda Guerra mondiale, venne adibito a magazzino per le truppe. In seguito, fu acquisito dal vicino ospedale Buccheri La Ferla. Lo stile, con la cupola rossa e il chiostro moresco, richiama l’architettura araba.
Chiamato dai palermitani "Taverna del Tiro", oggi è diventato un centro culturale multifunzionale tra progetti di mostre temporanee outdoor, laboratori gratuiti, spettacoli, un ristorante.
Per info e acquisto coupon visitare il sito de Le Vie dei Tesori - è gradita la prenotazione.
Lo Stand Florio, da martedì 24 ottobre (tranne per i fine settimana) è aperto su prenotazione per eventi privati (Info e prenotazioni al 351 5702022).
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi