Visite, degustazioni e pranzo con Duca di Salaparuta: "Cantine aperte a San Martino"

Duca di Salaparuta a Casteldaccia
Torna l'appuntamento con "Cantine Aperte a San Martino", l'evento promosso da "Movimento Turismo del Vino" rivolto a tutti gli amanti del vino.
Due visite guidate in cantina con degustazione (una la mattina alle 10.30 e una nel pomeriggio alle 16.00) si alternano alla visita guidata accompagnata da un pranzo che esalta i sapori della cucina autunnale siciliana in perfetta armonia con i vini Duca di Salaparuta.
L'appuntamento è a Casteldaccia domenica 10 novembre per una lunga giornata ricca di degustazioni guidate alla scoperta dell'eccellenza vitivinicola siciliana attraverso un viaggio tra i profumi e i sapori dell'autunno.
INFO E PRENOTAZIONI
I biglietti sono disponibili solo su prenotazione e fino a esaurimento posti. Per prenotare potete scrivere via email a visitaduca@duca.it oppure acquistare i ticket online sul sito web di Duca.
Per ulteriori informazioni chiamare ai numeri 091 945221/278/252/201.
IL PROGRAMMA
ore 10.30 e ore 16.00
Visita guidata con Degustazione di San Martino
Un tour delle cantine durante il quale i partecipanti potranno degustare quattro vini selezionati: Autentico Grillo, Sentiero del Vento, Passo delle Mule e Ala, accompagnati da quattro piccoli abbinamenti gastronomici.
Costo ticket: 20 euro (adulto), 5 euro (minori dai 6 ai 17 anni)
Ore 13.00
Visita guidata con Pranzo d’autunno
Un momento conviviale servito in cantina in cui gli ospiti possono gustare un menù creato ad hoc per il periodo autunnale accurantamente abbinato a quattro vini della cantina: Kados, Passo delle Mule e Triskelè e Ala.
Costo ticket: 45 euro (adulti), 20 euro (minori dai 6 ai 17 anni)
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo