Visite a Palazzo Francavilla: la dimora nobiliare con vista sul Massimo di Palermo
È una delle strutture nobiliari più interessanti del panorama artistico siciliano, il cui ingresso si trova nell'attuale via Ruggero Settimo e si affaccia su piazza Verdi, di fianco al tempio lirico della città, l'imponente Teatro Massimo.
Domenica 23 febbraio, dalle 10.00 alle 13.00, la cooperativa turistica Terradamare organizza visite a Palazzo Francavilla, tra i tanti saloni, la splendida biblioteca Liberty, il giardino d'inverno capolavoro di Giuseppe Enea, mobili Ducrot, lettighe del Settecento e dell'Ottocento, pregiati arredi, opere del Patania, ceramiche di Capodimonte, scenografici lampadari.
Domenica 23 febbraio, dalle 10.00 alle 13.00, la cooperativa turistica Terradamare organizza visite a Palazzo Francavilla, tra i tanti saloni, la splendida biblioteca Liberty, il giardino d'inverno capolavoro di Giuseppe Enea, mobili Ducrot, lettighe del Settecento e dell'Ottocento, pregiati arredi, opere del Patania, ceramiche di Capodimonte, scenografici lampadari.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Dal "Trionfo della Morte" a "Guernica": tre capolavori per la prima volta a Palermo