VISITE ED ESCURSIONI
HomeEventiVisite ed escursioni

Visita all'antica borgata della Molara con La Palermo dei Misteri

  • Raduno dei partecipanti davanti il negozio Trionfante, viale Regione Siciliana (angolo via Altofonte) - Palermo - Vedi mappa
  • 25 novembre 2018 (evento concluso)
  • 10.00
  • 5 euro
  • Per informazioni e prenotazioni telefonare al 340 5957407 o scrivere a lapademi@libero.it
L'associazione culturale La Palermo dei Misteri propone una visita all'antica borgata della Molara, situata nella zona collinare tra Palermo e Monreale. La borgata ebbe originariamente questo nome, per l'esistenza di numerose cave, da dove veniva estratta e lavorata la pietra per la costruzione delle macine per i mulini nella zona.

Delle cave oggi non si ha traccia. Nel tempo furono colmate di terra e coltivate ad agrumeti. Nel Settecento fu chiamata "Terra del Giglio" da Biagio De Spuches, che fece costruire nella zona tre cartiere con il logo di un giglio, simbolo e blasone della famiglia.

Delle tre cartiere è ancora esistente la Cartiere Grande, che si visiterà nella passeggiata, oggi ristrutturata e trasformata in hotel. Il De Spuches fece costruire anche una chiesa, in Piazza Molara, oggi parrocchia dedicata a Maria Addolorata. Si visiteranno anche le Case Galati, che furono abitazione padronale dei De Spuches.

La zona, pur non essendo stata vittima del Sacco di Palermo, è stata oggetto di abusivismo edilizio con la costruzione di palazzine, ville e villette, che si affiancano alle antiche abitazioni della borgata.

COSA C'È DA FARE