Vino moscato e i tradizionali "sammartinelli": l'estate di San Martino ha più gusto al Mercato

I tipici sammartinelli
Una profumatissima e gustosa domenica per celebrare l'estate di San Martino: il 10 novembre Sanlorenzo Mercato sforna i biscotti tradizionali tipici della festa.
Per l'occasione sono disponibili in due varianti: quelli secchi, croccanti e profumati e quelli più morbidi, ripieni di ricotta fresca.
In entrambi i casi ad accompagnarli sarà il moscato di Baglio di Pianetto, Ra’is, vino passito dal gusto intenso e pieno.
Per il pranzo domenicale sarà così possibile degustare con un ticket speciale un bicchiere di moscato abbinandolo a scelta con i deliziosi sammartinelli prodotti dal Forno del Mercato, secondo l’antica ricetta a base di semi di finocchio (2.50 euro), o con i golosi sammartinelli con ricotta (4 euro).
Ma la giornata non finisce qui: a partire dalle 17.30 arriva un nuovo appuntamento con "Ciao mamma, oggi suono al Mercato", il lab-talent musicale ideato da Claudio Terzo in collaborazione con Patridà Records e Rock10elode.
Ospite speciale del lab di questa domenica è Carmelo Piraino, eclettico artista palermitano, autore e coautore di diversi cd, libri, conduttore di "Feel Rouge" e vincitore del Premio Donida.
Spazio poi al live a partire dalle 20.30 che vede sul palco, tra gli altri, gli Hard to Handle, vincitori della scorsa puntata del talent.
Per l'occasione sono disponibili in due varianti: quelli secchi, croccanti e profumati e quelli più morbidi, ripieni di ricotta fresca.
In entrambi i casi ad accompagnarli sarà il moscato di Baglio di Pianetto, Ra’is, vino passito dal gusto intenso e pieno.
Per il pranzo domenicale sarà così possibile degustare con un ticket speciale un bicchiere di moscato abbinandolo a scelta con i deliziosi sammartinelli prodotti dal Forno del Mercato, secondo l’antica ricetta a base di semi di finocchio (2.50 euro), o con i golosi sammartinelli con ricotta (4 euro).
Ma la giornata non finisce qui: a partire dalle 17.30 arriva un nuovo appuntamento con "Ciao mamma, oggi suono al Mercato", il lab-talent musicale ideato da Claudio Terzo in collaborazione con Patridà Records e Rock10elode.
Ospite speciale del lab di questa domenica è Carmelo Piraino, eclettico artista palermitano, autore e coautore di diversi cd, libri, conduttore di "Feel Rouge" e vincitore del Premio Donida.
Spazio poi al live a partire dalle 20.30 che vede sul palco, tra gli altri, gli Hard to Handle, vincitori della scorsa puntata del talent.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Irriverente e giocosa: la mostra di Blanca Montalvo nell'Instituto Cervantes di Palermo
-
CARNEVALE
Il Carnevale di Termini Imerese torna in grande stile: tra spettacoli e video mapping