Villa Cattolica e Villa Palagonia: visite nel cuore di Bagheria con il Touring Club Italiano
Sabato 17 febbraio visite a Villa Cattolica e a Villa Palagonia, a Bagheria, con il Tourng Club Italiano di Palermo.
Punto di ritrovo alle 8.15 al Foro Italico di Palermo (angolo via Lincoln) per trasferimento con auto propria.
Villa Cattolica ospita il Museo Guttuso con opere anche di altri artisti quali Mario Schifano o Mimmo Pintacuda, Villa Palagonia è anche nota come la Villa dei mostri, per le statue di creature fantastiche di cui è circondata.
Al termine delle visite, pranzo da "Don Ciccio".
Per i soci, i prezzi sono di 4 euro per Villa Cattolica e 6 per Palazzo Palagonia. I non soci, pagano 8 e 10 euro. Il costo della guida (da dividere tra i partecipanti) è di 30 euro, il pranzo ha un costo di 22 euro.
Punto di ritrovo alle 8.15 al Foro Italico di Palermo (angolo via Lincoln) per trasferimento con auto propria.
Villa Cattolica ospita il Museo Guttuso con opere anche di altri artisti quali Mario Schifano o Mimmo Pintacuda, Villa Palagonia è anche nota come la Villa dei mostri, per le statue di creature fantastiche di cui è circondata.
Al termine delle visite, pranzo da "Don Ciccio".
Per i soci, i prezzi sono di 4 euro per Villa Cattolica e 6 per Palazzo Palagonia. I non soci, pagano 8 e 10 euro. Il costo della guida (da dividere tra i partecipanti) è di 30 euro, il pranzo ha un costo di 22 euro.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi